Succedeva il 15 novembre 1920 a Milano
Il 15 novembre 1920 era lunedì e a Milano veniva presentata la ragione sociale “Ora Elettrica – Società Anonima Orologi Elettrici”, fra le prime aziende che si sarebbero occupate di organizzare il dato orario nei settori professionali.
Ad oggi, 28 agosto 2025, sono quindi 104 anni 9 mesi 13 giorni di incessante attività nel campo dell’orologeria industriale.
La centralità del dato orario
Nel momento in cui nasce questo contributo, l’azienda mantiene la medesima ragione sociale e, seppur di pochi chilometri spostandosi verso ovest a Cornaredo, anche la sede nell’area milanese.
Una ragione che invece non ha mai avuto nessuna minima modifica è quella della mission: la centralità e la professionalità del dato orario. C’erano le aziende, soprattutto grandi e medie, e c’era dunque la necessità di avere un orario univoco, certo e affidabile nella gestione della giornata lavorativa, nella gestione del personale, nella gestione dei flussi di entrata e uscita delle merci.
Il primo settore affaristico: l’azienda
Se c’è, infatti, un settore che ha rappresentato il primo ambito di operatività di ORA ELETTRICA, questi è dato dalle aziende. Dal settore privato, la nostra azienda ha maturato l’esperienza necessaria che ha poi trasferito anche nel settore della Pubblica Amministrazione.
Qual è stata l’esigenza che ORA ELETTRICA ha soddisfatto per prima? Sicuramente quella della rilevazione presenze dei dipendenti, un contesto di responsabilità che necessita di affidabilità e certezza. Nel tempo, abbiamo anche affiancato altre expertise: il controllo accessi, la sincronizzazione oraria, il controllo di ronda, la georeferenziazione in tempo reale di uomini e beni, sistemi per l’accesso meccatronico.
Ma di questi ulteriori aspetti se ne parlerà, sempre in questa pagina, nel tempo.

Cosa ci chiedono le aziende
Che tipo di esigenza siamo in grado di soddisfare?
Con i propri software gestionali, nel tempo ORA ELETTRICA ha permesso alle aziende di gestire al meglio la propria struttura organizzativa, riducendo al minimo gli errori e i contenziosi, in un contesto che nei decenni è sempre più diventato complesso.
Nella società contemporanea, siamo di fronte a scenari lavorativi caratterizzati da un più impattante frastagliamento del luogo di lavoro (diventati oggi luoghi di lavoro, al plurale) che necessita di strumenti sempre più flessibili e rapidi nell’elaborare un dato certo e affidabile.
Il ruolo di ORA ELETTRICA
ORA ELETTRICA è tra i player più importanti di mercato grazie a competenze maturate lungo un percorso più che secolare che si è tradotto in elevata affidabilità e costante vicinanza al cliente.
Per raggiungere questo risultato, la nostra azienda ha impersonato al meglio l’elemento orario. Se la necessità di calcolare il tempo che scorre si deve alla società assiro-babilonese che, per prima, sviluppò un sistema di misurazione basato sull’ombra mobile a seconda della posizione del sole, appare chiaro che il progenitore del dato orario, agli inizi, necessitava di sole e luce per funzionare al meglio.
ORA ELETTRICA, anche nelle infinite sfumature tra il chiaro e lo scuro, appare come un riferimento affidabile, professionale, qualitativo e con, a partire da quel lunedì di 105 anni fa, la più grande esperienza nazionale per la gestione dell’ora.
Perché, misurare il tempo è il nostro mestiere, garantire qualità e precisione è il nostro impegno.
Per approfondire:
https://www.ora-elettrica.com