Impianti speciali / Controllo ronda DATIX
Ora Elettrica propone un sistema di controllo di ronda basato su tecnologia a radiofrequenza (RFID), progettato per monitorare in tempo reale i passaggi del personale di sorveglianza. Attraverso lettori portatili che rilevano i tag installati lungo il percorso, il sistema registra con precisione il dato orario di ogni rilevazione. In questo modo è possibile verificare l’effettiva esecuzione del giro di controllo, aumentare la sicurezza degli operatori e generare report completi. Il sistema è facilmente integrabile in diversi contesti, dalle aziende agli enti pubblici, ed è pensato per rafforzare l’affidabilità e la tracciabilità delle attività di vigilanza.
Il Controllo di Ronda Datix-Prox: monitoraggio in tempo reale dell’intero processo di sopralluogo (posizionamento del personale, dato orario e attività).
Lo strumento attorno al quale ruota questo sistema di controllo ronda è il lettore portatile RFID: sviluppato appositamente per questo tipo di servizio, il lettore rileva i tag disseminati lungo il percorso programmato e trasmette i dati raccolti tramite un gestionale software evoluto che verifica la congruenza tra quanto pianificato e quanto realizzato. Il monitoraggio in tempo reale dell’intero processo, che consente di verificare posizione, orario e attività del personale in ogni momento è sicuramente il primo vantaggio derivante dall’adozione di un controllo di ronda. Ogni eventuale anomalia viene segnalata istantaneamente dal sistema, permettendo interventi rapidi e puntuali.
Un altro elemento di vantaggio è l’ottimizzazione complessiva della gestione: la raccolta e l’elaborazione dei dati avviene in modo automatico ed è sicuramente il modo migliore per amministrare il controllo soprattutto nelle situazioni logistiche più complesse.
Ora Elettrica propone, alle aziende che prevedono vigilanza propria o di terzi, il controllo di ronda Datix-Prox. Questo sistema si presenta di facilissimo utilizzo e sostituisce gli ormai datati sistemi di orologi a chiave. Basato su 18 ISO CARD certificate, tra le caratteristiche principali c’è la possibilità di poter visualizzare, a differenza dei sistemi analogici con dischi cartacei, gli orari di transito di ronda direttamente sul gestionale software. L’attribuzione individuale del lettore portatile è un altro elemento fondante del sistema: lo strumento permette di interfacciarsi con i tag nei punti di lettura posizionati lungo il percorso di ronda. Alla fine del turno di controllo previsto, il lettore viene inserito in un’unità base che funge sia da caricabatterie che da tramite per il download dei dati.