Sanità / Pagina 2
Mantenere sotto controllo il tempo in sala operatoria è da sempre una delle garanzie offerte da Ora Elettrica. Il nostro portfolio comprende orologi digitali a LED ad alta qualità, progettati per ambienti sanitari, dotati di vetro temperato, struttura impermeabile e massima leggibilità fino a 20 metri di distanza. Ogni modello si integra esteticamente ai pannelli ospedalieri, offrendo un dato orario chiaro, affidabile e visibile. La nostra esperienza nell’orologeria industriale e pubblica ci consente di sviluppare sistemi orari sicuri, efficienti e su misura per la sanità.
Il sistema di rilevazione presenze è un gestionale software multifunzionale e multimodulare ideale per aziende ed Enti di medio-grandi dimensioni: Juppiter Enterprise, prodotto storico di Ora Elettrica.
Il sistema di rilevazione presenze e gestionale software perfetto per le aziende e gli Enti medio-piccoli: Juppiter Go, prodotto storico di Ora Elettrica.
LP-UHF è un’antenna di lettura che si collega al terminale Exacto+ ed è la soluzione ideale per il controllo a distanza dell’accesso.
Il terminale di riconoscimento facciale più avanzato. Face Station 2 è il sistema ideale per la rilevazione presenze basata sulla biometria facciale.
I tornelli proposti da Ora Elettrica garantiscono sicurezza, efficienza ed elevata affidabilità, e rappresentano una soluzione rapida ed economica per la gestione dei varchi, sia all’interno sia all’esterno dell’Azienda.
In caso di necessità di soluzioni più robuste, in grado di far fronte alle situazioni più complesse e difficili a garanzia di un efficace controllo della folla, Ora Elettrica propone soluzioni customizzate con tornelli a tutta altezza.
La nostra esperienza al servizio dell’identificazione.
La registrazione esatta dei tempi in ambiente sanitario è tra gli elementi fondamentali per il miglior monitoraggio possibile dell’evoluzione di ogni situazione, sia nei reparti che in sala operatoria. L’andamento di una cura prescritta oppure l’andamento di un intervento chirurgico non possono prescindere dal dato orario.
Il vantaggio immediato di un sistema orario sincronizzato è dunque quello di garantire intervalli temporali e tempistica operativa esatte. Questa necessità di esattezza e certezza del dato orario si riflette anche nei settori amministrativi e gestionali: un perfetto management dell’operatività può essere garantito solo da master clock ben visibili e garantiti nel loro corretto funzionamento. Ogni orologio, in ogni singola area sanitaria, dev’essere sincronizzato con il sistema centrale per garantire la tutela del paziente, del personale e anche della struttura sanitaria.
In un contesto caratterizzato da un elevato senso di responsabilità come il mondo sanitario, “garantire qualità e precisione” non è solo uno slogan ma una necessità ancora più impellente che altrove. Quando l’elemento centrale è la salute, aspetti come l’ottimizzazione delle risorse, la riduzione dei rischi, la pianificazione degli orari e il monitoraggio della qualità delle procedure non sono elementi negoziabili.
Gli orologi a cronometro digitali a LED, OMS e PROFIL, completano la nostra offerta con soluzioni ancora più specializzate, frutto di tecnologie e materiali all’avanguardia.