Chi siamo

Il tempo è la nostra passione, l’innovazione il nostro impegno.

Dal 1920, uniamo tradizione e tecnologia per rivoluzionare la gestione del tempo, la sicurezza e la comunicazione visiva. Affidabilità, precisione e innovazione sono il nostro DNA.
Scopri la nostra storia. 

Più di un servizio, una garanzia di precisione

Forniamo soluzioni affidabili e innovative per la gestione del tempo, il controllo accessi e la sicurezza, supportando aziende ed enti pubblici con sistemi avanzati e performanti.

Guidiamo l’evoluzione della gestione del tempo

Vorremmo essere un punto di riferimento nel settore, innovando costantemente per garantire precisione, efficienza e sicurezza in un mondo sempre più connesso.

Aziende rappresentate

ISGUS

Registratori elettronici dei tempi presenze

Bodet

Orologi digitali a LED ed a LCD

EndRun Technologies

NTP server dedicati al mondo del Tempo & Frequenza

La nostra storia

1920 – Le Origini

Il 15 novembre 1920 nasce Ora Elettrica – Società Anonima Orologi Elettrici, con l’obiettivo di sviluppare soluzioni avanzate per la misurazione del tempo in ambito industriale e pubblico.

1949 – La Crescita

L’azienda si trasforma in S.p.A., consolidando il suo ruolo nel settore dell’orologeria industriale e ampliando il proprio raggio d’azione.

Anni ’80 – Innovazione Tecnologica

Con l’avvento della digitalizzazione, Ora Elettrica evolve e introduce sistemi elettronici avanzati, espandendosi nel settore della rilevazione presenze e del controllo accessi.

Anni 2000 – Soluzioni Integrate

L’azienda amplia le sue competenze con sistemi di public information, tra cui orologi pubblicitari, pannelli informativi e tecnologie di videosorveglianza.

Oggi – Un Partner di Sicurezza e Innovazione

Con oltre 100 anni di esperienza, Ora Elettrica è un punto di riferimento per soluzioni integrate di sicurezza, controllo accessi e gestione del tempo, con una rete di assistenza capillare in tutta Italia.

Hai delle domande?

Scrivici la tua richiesta, il nostro team ti contatterà il prima possibile.