Una storia
Ogni azienda racconta una storia.
Lo spazio aziendale è un insieme di attività, scelte strategiche, visione che devono poi trovare necessaria realizzazione nel mondo esterno.
Operare con attenzione, con il giusto equilibrio tra tradizione e innovazione significa avere una carta potenziale per continuare a raccontare la storia anche dopo 100 anni.
E, sapendo bene che la nostra stella polare quotidiana è sempre rivolta al futuro, qui vogliamo raccontare cosa succedeva parecchi decenni fa e fare un confronto con le dinamiche relazionali d’impresa di oggi.
E lo facciamo usando la documentazione storica come input narrativo.

Senza impegno
Un biglietto racconta una storia. O può essere il preludio a una storia.
Senza impegno è probabilmente uno degli elementi (sottolineato) che più colpiscono della relazione imprenditoriale della prima metà del ‘900. Il biglietto veniva spedito a Ora Elettrica e quindi il meccanismo prevedeva che era il potenziale cliente a cercare il potenziale venditore.
Dalla sede di Porta Venezia l’addetto commerciale di Ora Elettrica usciva con il catalogo cartaceo e si presentava con puntualità nel giorno e orario richiesti dal prospect.
Oggi, un’azienda dev’essere ben strutturata per riuscire a portare a casa incontri o colloqui telefonici per illustrare i vantaggi dei propri prodotti e servizi.

Orologi con regolatore principale
Ogni azienda racconta una storia. E la storia di Ora Elettrica, questa volta, si propaga da Piazza Affari per proporre un prodotto che ancora oggi è parte significativa del portfolio aziendale.
Orologi esteticamente importanti con meccanismo regolatore centralizzato, una sorta di master clock e sincronizzazione ante litteram.
Già sin dagli inizi, nella mission di Ora Elettrica era centrale l’idea che ogni secondo poteva fare la differenza. In un ambiente aziendale, piccolo o grande che fosse, tutto doveva funzionare con estrema precisione e Ora Elettrica si proponeva come partner ad alta affidabilità.

Tempo aziendale
Ogni azienda racconta una storia.
Ma anche, ogni azienda ha bisogno di regolare il tempo di presenza dentro i suoi spazi. Nell’immagine precedente focalizziamoci sulla parte sinistra, laddove si parla di suonerie per aziende.
Oggi ne parleremmo così:
• Gestione del personale
• Motivazione della forza lavoro
• Sicurezza sul lavoro
• Valutazione delle performance
Si tratta di aspetti fondamentali per la gestione di un’impresa con effetti sull’efficacia e l’efficienza delle attività aziendali. Una rilevazione presenze affidabile è il dato temporale primario di un’azienda.
Ma l’azienda è divenire
Ogni azienda racconta una storia. Ma se oggi, dopo più di un secolo, stiamo qui a raccontarvela, è perché chi ha diretto e gestito Ora Elettrica ha saputo capire che l’azienda non è un elemento fisso e immutabile.
Ma che è un continuo divenire, che può rimanere sul mercato grazie a una costante gestione strategica. L’azienda non può e non dev’essere mai soggetto chiuso al mondo, ma va considerata alla stessa stregua di un essere vivente, consapevoli che un’azienda forse non può cambiare l’ambiente esterno ma sicuramente deve adeguarsi ai cambiamenti esterni.
CONTATTI